Home > Conferenze | ||
[I principali interventi pubblici e, dove esistenti, i relativi materiali scritti e audio. Quelli indicati come "materiali preparatori" sono da considerarsi come brogliacci.]
18 maggio 2018 Divenire-donna e antropologia. Relazione per il ciclo di seminari Divenire-Donna. Conflitti ecosofici e minorità, organizzato da Ubiminor, Bologna.
14 aprile 2018 Fare umanità nei mondi che finiscono . Relatrice alla giornata di studi organizzata dall'Associazione ORISS, Rosalupi (PI).
11 aprile 2018 Presentazione del libro Filosofia dell'unificazione , di Massimo Cappitti. Con l'autore e l'editore. Libreria L'Antico Portale, Genova.
22 aprile 2017 Refugizzare. Relatrice alla giornata di studi organizzata dall'Associazione ORISS, Rosalupi (PI).
22 febbraio 2017 Féminisme et sorcellerie. Seminario del ciclo «Médicine et possession», MEG / Université de Genève, Ginevra (CH).
17 dicembre 2016 Dioniso o della gioia eccessiva. Con Claudia Baracchi, Piero Coppo, Miriam Gualtieri, Salvatore Inglese. Nuovo Oroboro, Centro Studi Sagara e Associazione ORISS, Terricciola (PI).
19 novembre 2016 Presentazione del libro Amicizia , di Claudia Baracchi. Con l'autrice. «BookCity 2016», Milano
16 novembre 2016 La molteplicità dei mondi. Lezione per il corso UniAuser 2016/17 «Il secolo delle migrazioni». Genova.
6 giugno 2016 Capitalismo e stregoneria. Con Piero Coppo. Ciclo «I seminari dell'Oroboro», Usigliano di Lari (PI).
19 maggio 2016 Presentazione del libro MGF Modificazioni Genitali Femminili. Una questione post-coloniale: il nostro sguardo sulla nostra alterità , di Federica Ruggiero. Con l'autrice, Mauro Palumbo e Luisa Stagi. Aula Magna del DISFOR, Università degli Studi di Genova.
19 aprile 2016 Presentazione del libro Il gesto femminista , a cura di Ilaria Bussoni e Raffaella Perna. Con le curatrici e Giulietta Ruggeri. Albergo dei Poveri, Università degli Studi di Genova.
16 marzo 2016 La costruzione di un umano. I.I.S. Vendramin-Corner, Dorsoduro, Venezia.
22 gennaio 2016 La svolta ontologica in antropologia e nelle scienze umane. Con Roberta Sartor, Francesco Marsciani, Alessandro Mancuso, Tarcisio Lancioni, Francesco Zanotelli, Paolo Fabbri. Aula magna del Dipartimento di Arti, Università degli Studi di Bologna. 10 novembre 2015 Presentazione del libro L'anima del cibo, a cura di Alma Massaro. Con Alma Massaro e Tommaso Lucchetti. Genova, Biblioteca ex-DIF.
20 maggio 2015 Il disagio dell'inciviltà. Riflessioni e aggiornamenti sulle forme contemporanee del dominio. Con Piero Coppo e Simona Paravagna. Università degli studi di Siena, Giardino della biblioteca.
19 maggio 2015 La molteplicità dei mondi. Re-inventare la ricerca: tra antropologia, filosofia ed etnopsichiatria, tra mondo e accademia. Con Carlo Perazzo. Chiostro di San Galgano, Università degli Studi di Siena, Siena.
5 maggio 2015 La molteplicità dei mondi. Con Piero Coppo e il gruppo di ricerca Mondi Multipli. Intervento. Libreria Tra le Righe, Pisa.
11 aprile 2015 Modi della cura, modi dell'umano: uno sguardo antropologico. Con Simona Paravagna. Intervento al convegno Tradizione viva. Tra dimensione antropologica e saper fare terapeutico. Scuola di Agopuntura Tradizionale della Città di Firenze, Firenze. 16 febbraio 2015 La molteplicità dei mondi: un percorso tra antropologia e filosofia. Laboratorio DEA (Dipartimento di Studi Umanistici), Università Ca’ Foscari di Venezia.
11 febbraio 2015 Presentazione del volume Rizomi greci, con Claudia Baracchi. Milano, Associazione Philo, Milano.
20 ottobre 2014 Presentazione dei due volumi Mondi multipli, vol. 1, Oltre la grande partizione e Mondi multipli, vol. 2, Lo splendore dei mondi. Genova, aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche.
4-8 agosto 2014 Dall'uno ai molti (From one to many). Conferenza magistrale di apertura del I Congreso Latinoamericano de Etnopsicología, Ayacucho, Peru.
6-13 maggio 2014 Canti di cura: corporizzazione e contaminazione tra gli Urarina (Perù) Coautore: E. Fabiano. Intervento presentato il 08/05/2014 da E. Fabiano al XXXVI Convegno Internazionale di Americanistica, Perugia, .
8 maggio 2014. Presentazione del libro Che cosa significa insegnare di Eleonora de Conciliis. Con l’autrice, Alessandro Dal Lago e Paolo Vignola. Aula magna del DISFOR, Università degli Studi Genova.
31/03/2014 Aspetti antropologici dei nostri costumi alimentari. Intervento al convegno L’anima del cibo, Scuola di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Genova.
3 settembre 2013 Diálogo entre mundos: los sistemas de cura. Conferenza per il III Rimanakuy Extraordinario de Medicina Tradicional y Transculturalidad, serie 2013, Experiencias en Etnomedicina y Medicina Tradicional Andina. Organizzato dal Comité de Medicina Tradicional, Alternativa y Complementar del Colegio Medico del Peru. Lima (Peru).
15 agosto 2013 Charla sobre etnomedicina y etnopsiquiatria. Centro Takiwasi, Tarapoto, Peru.
9 marzo 2013 Salute globale Intervento al corso Salute globale organizzato dal SISM (Segretariato Italiano Studenti di Medicina) presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Genova.
17 febbraio 2013 Il futuro come progetto. Come sostenere la ricerca della felicità? Intervento al ciclo d'incontri Università dei genitori. 2a edizione. L'essenziale per crescere, organizzato da Mondo in Pace - LaborPace Caritas Genova. Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio.
2 dicembre 2011 Per un Occidente post-coloniale. Intervento per il ciclo Follie Globali, crisi e conflitti nel presente, organizzato da Anpi Casarza, Ass. Acari, Centro Donato Renna. Casarza (GE).
21 novembre 2011 Migrazione di popoli, pluralità di cure. Apertura e moderazione del convegno Migrazione di popoli, pluralità di cure. Relatori: Francesca Vallarino Gancia, Francesco Remotti, Piero Coppo, Miguel Benasayag. Torino.
12 novembre 2011Saper fare ai margini. Intervento al convegno Cusinere: donne che cucinano, donne che curano. Paroldo (CN)
20 ottobre 2011 Altronovecento. Presentazione del volume di Pier Paolo Poggio (a cura di), L'Altronovecento. Volume II. Il sistema e i movimenti. Europa 1945-1989. Organizzato dall'Associazione per un Archivio dei Movimenti. Aula magna della Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Genova.
13 ottobre 2011La forma dei sensi. Intervento al convegno XVI Occhio della mente, dedicato al tema «Dialogo nel buio. Alla riscoperta dei sensi e della parola». Istituto David Chiossone, Genova.
6 novembre 2009 Diventare umani. Relazione per il convegno Bambini migranti nella scuola e nei servizi: stress e arricchimento, organizzato dalla Struttura Complessa di Neuropsichiatria infantile della A.S.L. TO 2 e dal Centro Mamre di Torino. Centro interculturale della città di Torino.
19 settembre 2009 Una finestra sul mondo: salute mentale e società . Presentazione del volume Il disagio dell'inciviltà. Forme contemporanee del dominio, di Piero Coppo, Stefania Consigliere e Simona Paravagna. Festival Pordenonelegge, Pordenone.
16 gennaio 2009 Molti corpi, molte menti. Intervento al corso Mente e corpo: quale dialogo?, organizzato dal Dipartimento di Salute Mentale della ASL 3 Genovese. Aula Magna dell'I.T.S. Nautico "San Giorgio", Genova.
|
||